

CALAZIO
CALAZIO: Il calazio è una cisti granulosa ( più precisamente un lipogranuloma) che si forma nella palpebra a causa di un’infiammazione...


CONGIUNTIVITE
CONGIUNTIVITE: Le congiuntiviti rappresentano una patologia infiammatoria oculare molto frequente che colpisce bambini e adulti. Sono...


CHERATOCONO
CHERATOCONO: E' una patologia caratterizzata da progressivo assottigliamento e deformazione della cornea con indebolimento strutturale...


CATARATTA
CATARATTA: E' una patologia molto comune dovuta ad opacizzazione del cristallino. La forma più frequente è quella senile, che interessa ...


GLAUCOMA
GLAUCOMA: E' una malattia dovuta ad aumento della pressione interna del bulbo oculare (tono oculare). In certi casi può essere...


DISTACCO DI RETINA
DISTACCO DI RETINA: La Retina è la parte più interna del bulbo oculare, è di natura nervosa e congiunta col cervello per mezzo del nervo...


DEGENERAZIONE MACULARE
DEGENERAZIONE MACULARE: La macula è una piccola porzione di retina situata centralmente nel polo posteriore del bulbo oculare. Essa è...


RETINOPATIA DIABETICA
RETINOPATIA DIABETICA: E' un quadro patologico che interessa la retina in corso di diabete mellito. Il diabete è una malattia metabolica...


PTERIGIO
PTERIGIO: Si tratta di una neoformazione congiuntivale biancastra che si sviluppa al limite tra congiuntiva e cornea (limbus),...


DIFETTI VISIVI - MIOPIA
MIOPIA: E' un difetto refrattivo dovuto al fatto che il bulbo oculare è più lungo della norma nel suo diametro anteroposteriore. CAUSA È...